Descrizione: un ciclo di formazioni online in cui gli studenti potranno confrontarsi con fonti autorevoli per creare una rete d'eccellenza sulla salute e uno strumento di orientamento tra le professioni del futuro in ambito medico-sanitario.
Destinatari: studenti della scuola secondaria di II grado
Modalità: online
Attestato: Attestato di partecipazione e Open Badge, validi per PCTO
6 laboratori tecnologici, 1 al mese da ottobre 2023 a marzo 2024, (on line o in presenza) sulle competenze digitali e sulle tecnologie che abilitano comportamenti sostenibili, con l’obiettivo di fornire ai giovani delle scuole superiori gli strumenti per elaborare soluzioni innovative da esporre durante la Rome Cup 2024.
Destinatari: Scuole secondarie di secondo grado
Durata: 6 moduli
Modalità: webinar live e on demand
Attestato: Rilascio di attestato al termine della seconda fase (Prototipazione)
Durata: 3 moduli da 1 ora
Modalità: online
Nell’ambito del programma “Smart & Heart Rome”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con il finanziamento di Roma Capitale – Dipartimento Trasformazione Digitale, viene realizzato presso l’IIS Giorgi Woolf un laboratorio dedicato alla sostenibilità personale e al benessere psicofisico.
Un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) di 30 ore che attraversa due anni scolastici, ideato con il contributo del Università Campus Bio Medico di Roma, consente agli studenti di esplorare gli aspetti sia umani che tecnologici della sostenibilità olistica con un focus sulle possibilità tecnologiche di registrazione e monitoraggio di indici fisiologici legati all’equilibrio psicofisico. I discenti scopriranno l’unità indivisibile tra il corpo e la mente, sviluppando nuove competenze per settori professionali in fortissima espansione basati sull’alleanza tra tecnologie e sostenibilità.
Destinatari: studenti delle scuole superiori
Durata: 15 ore prima annualità
Modalità: presenza e on demand
Attestato: Attestato di partecipazione
Un percorso formativo online, in più moduli, per consentire alle piccole e medie imprese di conoscere e sfruttare appieno le opportunità offerte dal web, riservato agli iscritti alla CCIA Basilicata.
Descrizione: sessioni formative e mini-percorsi dedicati ai docenti delle scuole del progetto Mind The Gap, focalizzate su quattro aree tematiche:
Nuove tecnologie per la didattica
Cittadinanza digitale ed educazione civica
Team di innovazione: l’innovazione nel mondo della scuola
Il coding per tutti: soluzioni didattiche inclusive attente alle specificità di ogni studente in particolare BES e DSA.
Destinatari: docenti delle
scuole partecipanti al progetto Mind The Gap
Durata: webinar di 1 ora e 30
Modalità: online
Attestato: di partecipazione
Descrizione: un percorso formativo online in 3 moduli, che fornisce gli strumenti digitali utili per chi è in cerca di lavoro o di riqualificazione professionale. Dall’analisi del profilo lavorativo al riconoscimento dei propri talenti, fino ad imparare a redigere un curriculum d’impatto e ad attivare una rete di contatti professionali utili per la ricerca del lavoro.
Area "Le competenze per il lavoro".
Quando: 28 marzo, 4 aprile, 18 aprile dalle 17 alle 18
Modalità: webinar sincroni
Attestato: OpenBadge
Nell’ambito del programma “Smart & Heart Rome”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con il finanziamento di Roma Capitale – Dipartimento Trasformazione Digitale, viene realizzato presso l’ITCG Matteucci uno spazio dedicato alla sostenibilità degli ambienti di apprendimento.
Un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) di 20 ore, ideato con il contributo del Dipartimento Fisica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, consente agli studenti di cimentarsi nella realizzazione di progetti per misurare la qualità acustica, luminosa, la qualità dell’aria e la temperatura interna della loro aula, scoprire l’unità indivisibile tra il benessere/sostenibilità della persona e quella dell’ambiente che la circonda e sviluppare nuove competenze per settori professionali in fortissima espansione basati sull’alleanza tra tecnologie e sostenibilità.
Destinatari: studenti delle scuole superiori
Durata: 8 moduli, 20 ore totali
Modalità: presenza e on demand
Attestato: Attestato di partecipazione
Descrizione: per l’anno scolastico 2022-2023 torna il programma nazionale Coding Girls, per allenare le nuove generazioni alle STEAM e supportarle a orientarsi nelle carriere del futuro. Attraverso esperienze formative alla pari, job talk di orientamento e la presentazione di modelli positivi, Coding Girls vuole sensibilizzare gli studenti e in particolare le studentesse, alle opportunità che emergono da studi e professioni in ambito STEAM, favorire l’orientamento universitario ed educare alla parità di genere attraverso un uso creativo e consapevole delle tecnologie digitali.
Destinatari: studentesse e
studenti della scuola secondaria di secondo grado
Durata: 2 incontri da 2 ore in presenza
e 3 webinar da 2 ore ciascuno, oltre a sessioni online di role modeling
Modalità: formazioni in presenza e
online
Attestato: Attestato di partecipazione e di riconoscimento ore PCTO per il triennio.
"Area Digicomp per cittadini"
Descrizione: Strumenti, tecniche di analisi e interpretazione dei dati. La sessione ospita il contributo di Paolo Rossetto - Customer strategy Analyst ING Italia
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Silvia Franceschini
Quando: a breve nuove date
Destinatari: Cittadini
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
Descrizione:
Destinatari: studentesse e studenti della scuola
secondaria di primo grado di Torino e provincia
Durata: 2 moduli da 2 ore e
1 modulo da 1 ora e 30 minuti
Modalità: formazioni in presenza
Attestato: Attestato di partecipazione
Descrizione: Coding Girls Torino è un programma formativo innovativo e gratuito, rivolto alle scuole di Torino e provincia, per sensibilizzare gli studenti e in particolare le studentesse alle opportunità che emergono da studi e professioni in ambito STEAM, favorire l’orientamento universitario ed educare alla parità di genere, attraverso un uso creativo e consapevole delle tecnologie digitali.
Destinatari: studentesse e studenti della scuola
secondaria di secondo grado di Torino e provincia
Durata: 5 moduli da 2 ore e 1 incontro extra di orientamento e soft skills di 2 ore.
Modalità: formazioni in presenza e
online
Attestato: 40 ore PCTO
Il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), realizzato nell’ambito del programma triennale “Smart & Heart Rome” e ideato con il contributo del Dipartimento di Ingegneria civile e Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si rinnova con una seconda edizione.
Studenti e studentesse del Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca sono coinvolti in un percorso le cui sessioni consentono ai discenti di affrontare i molteplici aspetti (ambientali, umani, tecnologici e civili) della sostenibilità e di sviluppare competenze relative al controllo distribuito e implementarlo su uno sciame di droni. Il programma “Smart & Heart Rome” è promosso da FMD con il finanziamento di Roma Capitale – Dipartimento Trasformazione Digitale.
Destinatari: studenti delle scuole superiori
Durata: 8 moduli, 25 ore totali
Modalità: presenza e on demand
Attestato: Attestato di partecipazione
"Area Digicomp per cittadini"
Titolo: Podcasting
Data: 6 aprile ore 17/18
Descrizione: Le fasi per la realizzazione di un podcast: lo scritto-parlato, le componenti sonore e la post produzione
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Fiammetta Castagnini
Destinatari: cittadini e scuole secondarie di secondo grado
Modalità: webinar
Attestato: Attestato di partecipazione
"Area Digicomp per cittadini"
Titolo: Storytelling Digitale
Data: 15 marzo ore 17/18
Descrizione: La narrazione realizzata con strumenti digitali (web app, webware), consiste nell'organizzare contenuti selezionati dal web in un sistema coerente.
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Nicoletta Vulpetti
Destinatari: cittadini
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
"Area Digicomp per cittadini"
Titolo: Il tuo cv digitale
Data: 4 aprile ore 17/18
Descrizione: Come costruire e alimentare un curriculum digitale. Impara a presentarti online e a farti notare dai recruiter
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Roberta Moretti
Destinatari: cittadini
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
Area "Competenze digitali per il lavoro"
Titolo: Lavoro: cercarlo o proporsi
Data: 4 aprile ore 17/18
Descrizione: La ricerca del lavoro non deve limitarsi all’analisi delle offerte disponibili. Spesso infatti, un processo di candidatura spontanea può avere esiti più soddisfacenti, soprattutto quando questa è accompagnata da una proposta progettuale da sviluppare. Questo modulo prenderà in esame l’iter della candidatura spontanea, i suoi strumenti e potenziali impatti.
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Valentina Guerrera
Destinatari: per chi cerca lavoro o vuole cambiarlo
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
Aumenta le competenze digitali dei tuoi studenti grazie ai webinar gratuiti di Ambizione Italia. Durante il percorso, i tuoi studenti affronteranno temi come il fact-checking, lo storytelling, la comunicazione gentile, la navigazione sicura grazie all'intervento della Polizia di Stato. Rendi i tuoi studenti cittadini digitali responsabili e attenti, iscrivili subito!
Destinatari: studenti delle classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria di I e II grado
Durata: 5 moduli da 90 a120 min. ciascuno
Modalità: webinar live
Attestato: Attestato di partecipazione e riconoscimento ore PCTO per le scuole secondarie di II grado
Un percorso di formazione sui temi dell'autoimprenditoria e dell’autoconsapevolezza (StartUp Lab) pensato per le ragazze degli ultimi anni delle scuole superiori e dei primi anni dell’università.
Destinatari: giovani donne degli ultimi anni liceo primi anni università
Modalità: 5 webinar sincroni ed evento in presenza
Durata: 5 webinar da 2 a 3 ore ciascuno
Attestato: Attestato di partecipazione
Accedi alla stanza
virtuale interattiva dedicata ai docenti per approfondire gli argomenti e le
funzioni della piattaforma gratuita CS First, condividere esperienze e progetti
didattici, verso un miglioramento condiviso delle modalità di insegnamento per
tutti i partecipanti.
Destinatari: docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado
Durata: 60/90 minuti
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
Area "Le competenze per il lavoro".
Titolo: Analisi del profilo professionale.
Data: 23 marzo dalle 17 alle 18
Descrizione: La consapevolezza delle proprie conoscenze, competenze e abilità.
Destinatari: per chi cerca lavoro o vuole cambiarlo
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
Area "Le competenze per crescere"
Titolo: Dove vai se l’e-commerce non ce l’hai?
Data: 9 Maggio dalle 18 alle 19
Descrizione: Le strategie di marketing per far crescere il tuo ecommerce
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Daniela Brunno
Destinatari: Imprenditori, PMI, professionisti, associazioni di categoria
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
Area "Le competenze per crescere"
Titolo: Tutto quello che avresti voluto sapere su content creation e copywriting, ma non hai mai osato chiedere.
Data: 30 marzo ore 17/18
Descrizione: Come si racconta un brand, un prodotto o un servizio: le competenze in gioco, le fasi del lavoro, l'organizzazione dei contenuti.
Formatrice di Fondazione Mondo Digitale: Nicoletta Vulpetti
Destinatari: Imprenditori, PMI, professionisti, associazioni di categoria
Modalità: webinar sincroni
Attestato: Attestato di partecipazione
8
laboratori tecnologici, 1 al mese da settembre 2022 ad aprile 2023, (on line o
in presenza) sulle competenze digitali e sulle tecnologie che abilitano
comportamenti sostenibili, con l’obiettivo di fornire ai giovani delle scuole
superiori gli strumenti per elaborare soluzioni innovative da esporre durante
la Romecup 2023.
Destinatari: Scuole secondarie di secondo grado
Durata: 8 moduli da 1 ora ciascuno
Modalità: Webinar live / on demand
Attestato: Rilascio di attestato al termine della seconda fase (Prototipazione)
Un ciclo di formazioni ibride in cui gli studenti potranno confrontarsi con fonti autorevoli per creare una rete d'eccellenza sulla salute e uno strumento di orientamento tra le professioni del futuro in ambito medico-sanitario. Iscrivi subito le tue classi!
Destinatari: studenti della scuola secondaria di II grado
Durata: 1 ora a incontro
Modalità: ibrida
Attestato: Attestato di partecipazione e Open Badge, validi per PCTO
Destinatari: studenti e docenti delle scuole secondarie di II grado
Durata: 6 conferenze online con role model Microsoft
Modalità: webinar on demand
Attestato: Attestato di partecipazione
Iscriviti subito al webinar per scoprire le modalità e acquisire le competenze fondamentali per dare slancio alla tua carriera professionale. Scopri insieme ai nostri esperti come realizzare un profilo efficace, anche online, come costruire il tuo network e apprendi i consigli per fare un colloquio di successo ed ottenere il lavoro dei tuoi sogni.
Destinatari: tutti i cittadini, per l'accompagnamento al lavoro.
Durata: incontri di 1 ora
Modalità: webinar live
Attestato: Attestato di partecipazione
La cittadinanza digitale è uno dei pilastri dell’Educazione Civica nelle scuole. Partecipazione attiva, pensiero critico, inclusione, creatività, sicurezza sono valori fondamentali. Trasmetti tutto questo ai tuoi studenti in maniera efficace e scopri gli strumenti didattici messi a disposizione dal programma.
Destinatari: docenti di classi terze, quarte e quinte della scuola primaria o tutte le classi della scuola secondaria di I e II grado
Durata: 5 moduli da 1 h 30 min. ciascuno
Modalità: webinar live
Attestato: Attestato di partecipazione
Acquisisci le conoscenze per utilizzare al meglio le tecnologie digitali ed educare i tuoi figli a vivere il web in modo responsabile, sicuro e consapevole. Scopri come proteggere la tua privacy ed evitare truffe e fake news, come contrastare hate speech e cyberbullismo e costruire le basi per il tuo benessere digitale, dei tuoi figli e delle persone che ti circondano. Iscriviti subito!.
Destinatari: genitori di figli frequentanti la classe 3°, 4° o 5° della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado
Durata: 5 moduli da 1 ora ciascuno
Modalità: webinar live
Attestato: Attestato di partecipazione
Scopri come utilizzare il web per informarti consapevolmente, segnalare le fake news e le truffe e condividere la tua esperienza di vita con i più giovani. Grazie a questo corso gratuito potrai sfruttare le potenzialità dei social media e delle app per migliorare la tua vita quotidiana, proteggere la tua identità e utilizzare le piattaforme online per interagire con gli altri.
Destinatari: cittadini over 60
Durata: 5 moduli da 1 ora ciascuno
Modalità: webinar live
Attestato: Attestato di partecipazione
Aumenta le competenze digitali dei tuoi studenti grazie ai webinar gratuiti di Ambizione Italia. Durante il percorso, i tuoi studenti affronteranno temi come il fact-checking, lo storytelling, la comunicazione gentile, la navigazione sicura grazie all'intervento della Polizia di Stato. Rendi i tuoi studenti cittadini digitali responsabili e attenti, iscrivili subito!
Destinatari: studenti delle classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria di I e II grado
Durata: 5 moduli da 90 a 120 min. ciascuno
Modalità: webinar live
Attestato: Attestato di partecipazione