
Fondazione Mondo Digitale, Intesa Sanpaolo, Google Cloud e Noovle rinnovano la loro alleanza con il progetto Roll Cloud. Lavorare sulla nuvola, un percorso innovativo per sensibilizzare gli studenti verso nuove tipologie di occupazione legate alla digitalizzazione. Attraverso un format ibrido, che unisce incontri con esperti, webinar, approfondimenti in autofruizione e sfide digitali e creative, i giovani acquisiscono nuove competenze e scoprono opportunità formative e professionali oggi in pieno sviluppo.
Il progetto si rivolge a:
Studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e studenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado del Piemonte
Studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado del Piemonte.
Per questi ultimi il programma riconosce fino a 20 ore di PCTO.
ATTIVITÀ
Il percorso si articola in quattro macro-attività:
Roll talk: partecipa con la tua classe a un webinar interattivo per scoprire il Cloud e i principali profili professionali a esso legati. Ogni webinar ospita la testimonianza diretta di un esperto delle tre aziende partner ed è animato da casi studio, interviste e attività pratiche.
Approfondimento in autofruizione: all’interno della FMD Academy hai l’opportunità di approfondire la tua conoscenza dei mestieri della nuvola attraverso video e contenuti ad hoc disponibili in modalità asincrona. Al termine del percorso puoi scaricare il tuo attestato sotto forma di open badge.
Easy Cloud Story: metti in moto la tua creatività e realizza insieme ai tuoi compagni prodotti digitali per raccontare la tecnologia del Cloud in modo efficace e divertente (podcast, video, videogiochi, vlog). All’interno della FMD Academy puoi trovare semplici tutorial e prenotare sessioni di accompagnamento e mentoring.